CHI SIAMO
L’Etno villaggio Stara Lonja

L’Etno villaggio Stara Lonja è situato nel paese Lonja nel cuore di Lonjsko polje. Il villaggio si trova a 120 km da Zagabria e a 45 km da Sisak. La zona del paese nella quale si trova il villaggio Stara Lonja è chiamata Budžak, che deriva da una parola turca che significa casale, cantuccio o qualcosa d’appartato. L’Etno villaggio Stara Lonja è a 500 metri dal centro del paese e dalla strada principale. Nei tempi passati attraverso il villaggio scorreva il fiume Lonja e c’era circa una trentina di case. Con l’andar del tempo, gli abitanti morivano o si trasferivano nelle città e i poderi andavano in rovina, perciò dalle case di una volta sono rimaste soltanto queste che ora sono adattate per il turismo. L’Etno villaggio Stara Lonja dalla parte occidentale confina con l’antico alveo secco del fiume Lonja e dalla parte orientale con la strada che conduce nel campo (Poljice) e con lo stesso campo. Era appunto Stara Lonja la frontiera che una volta divideva la Slavonia dalla Croazia. Nei tempi passati da Budžak arrivava il suono del canto, si udiva la battitura della falce, il nitrito dei cavalli, il muggito delle vacche ed i suoni dei martelli e delle seghe degli abitanti di Lonja, che costruivano Budžak come se sarebbe restato qui in eternità. Ora soltanto qualche buco dei vecchi pozzi ricorda una vita che iniziò, durò e si fermò in pieno slancio. Nel 1900. Lonja aveva 727 abitanti, la maggioranza dei quali viveva a Budžak. Le case in legno che sono ancora sopravissute sono adattate nella loro forma originaria e sono arredate con mobili antichi.
Le parole dei padroni di casa
Noi siamo Igor e Mladen Bojanić, i proprietari dell’Etno villaggio Stara Lonja. Siamo cresciuti qui e abbiamo trascorso i momenti più belli della nostra infanzia in questo bellissimo paese. I nostri bisnonni, le nostre nonne e nostra madre hanno vissuto qui a Lonja. La vita ci portava da tutte le parti, ma ritornavamo sempre a Lonja e godevamo la natura, l’architettura della Posavina, i campi, i boschi, i cavalli e la pace che questa luogo possiede. Dato che siamo grandi amatori della pesca già dall’infanzia abbiamo conosciuto Lonjsko polje nella sua intera bellezza e grandezza, ospitando spesso i nostri amici e conoscenti per presentare anche a loro le bellezze di questo paese. È facile amare Lonjsko polje, dovete soltanto venire e sentirlo, annusare il profumo dei fiori nel campo, passare i vicoli della Posavina, fare il bagno sulle spiagge sabbiose del fiume Sava, svegliarsi nelle mattine bagnate di rugiada, gustare l’odore del pesce arrostito alla forca, ammirare i cavalli al crepuscolo ed ancora parecchie cose che è difficile a descrivere. Lonjsko polje è un medicamento per l’anima dell’uomo urbanizzato, che già da molto tempo dimenticò che cosa significa essere rilassato e come vissero i suoi antichi antenati. Per tutti coloro che desiderano provare qualcosa di diverso, di stupendo, qualcosa che ricorderanno per tutta la vita, per cui ritorneranno sempre qui a Lonjsko polje nell’Etno villaggio Stara Lonja, la scelta è facilissima.
Venite e ritrovate la vostra felicita!