Il villaggio Lonja
Il villaggio Lonja risale al XIV secolo, all’epoca prima della conquista turca di questo territorio. Per difendersi dai Turchi i Keglević nel 1538, presso lo sbocco della Lonja nella Sava, fabbricarono una fortificazione in legno, che fu distrutta dai Turchi nel 1552. Le conquiste turche costrinsero gli abitanti ad abbandonare il villaggio e a trasferirsi in regioni più sicure. Dopo la liberazione della Slavonia dai Turchi alla fine del XVII secolo i Keglević, negli ultime decenni del secolo, popolarono di nuovo il loro podere di abitanti, i quali disboscarono il territorio e ricostruirono il villaggio. Il villaggio Lonja in passato era un comune ed il centro culturale dell’intera regione. È un paese con il più gran numero di vicoli rispetto agli altri villaggi di Lonsko polje. In passato aveva la sala di lettura, le società artistico-culturali, la società di ginnastica, la sezione teatrale, le rappresentazioni cinematografiche, l’elettricità prima della fine della seconda guerra mondiale e molte altre cose ancora.